Il WWF Italia ha pubblicato il primo “manuale di difesa” contro l’aggressione al nostro territorio e paesaggio. Lo studio, intitolato Riutilizziamo l’Italia - Report 2013: dal censimento del dismesso scaturisce un patrimonio di idee per il Belpaese, è scaricabile gratuitamente e costituisce la pubblicazione più completa mai uscita in Italia sul consumo di suolo e sulla rigenerazione del territorio e del tessuto urbano del nostro Paese.In parole povere, è un vademecum sul recupero e il riuso delle aree dismesse o degradate che il WWF ha messo a disposizione di quanti - cittadini, associazioni, movimenti, ma anche Pubbliche Amministrazioni - vogliano davvero fare la differenza e cimentarsi su quella che è la vera sfida per il progresso del Paese: la salvaguardia dell'ambiente e del paesaggio.
Il manuale consta di 230 pagine (eh si... la conoscenza richiede studio e impegno), ed è suddiviso in quattro parti:
- Il censimento WWF ed i temi emergenti del dibattito nazionale
- Il riuso come rigenerazione ecologica e paesaggistica
- Il riuso e i nuovi paradgmi del governo urbano
- Le aspettative e la partecipazione dei cittadini
Si tratta di una lettura illuminante, di una di quelle fonti di conoscenza cui parecchi - in particolar modo Sindaci, Assessori e Consiglieri vari - farebbero bene ad attingere prima di aprire bocca per sparare le solite cazzate sviluppiste.
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia qui il tuo commento